Settembre e ottobre, mesi di ripresa, di rientro dalle vacanze e soprattutto di buoni propositi riguardanti l’attività fisica e il ritorno in forma.
Dopo i bagordi delle vacanze, dopo tanto sole, mare e qualche "abbuffata" di troppo, con l’inizio di settembre si torna inevitabilmente a pensare a come rientrare nei vestiti autunnali senza che i troppi gelati o le troppe cene al ristorante si notino dai nostri pantaloni o gonne.
Non è più una novità che le iscrizioni nelle palestre con il rientro dalle vacanze registrino un picco che arriva ad essere quasi il doppio di quello dei mesi di giugno e luglio; questo è dovuto sia ad un clima di certo più consono allo svolgimento dell’attività fisica, sia perché il cliente pensa a come arrivare a Natale in forma per potersi concedere nuovamente qualche vizio e stra vizio culinario.
Siamo dunque sempre all’inseguimento di una forma fisica e di un benessere che ci permetta di espiare i nostri sensi di colpa, ma che poi non appena compiamo un piccolo passo in avanti, ecco che ci sentiamo pronti alle prossime festività e cosa riusciremo a concederci.
Non è un discorso del tutto sbagliato, siamo un popolo fortunato nel vivere in un paese in cui ci sono molte regioni che hanno prodotti e dolci tipici prelibati, ai quali a tutti fa tristezza rinunciare. Non è detto però che facendo solo della grande attività ci si possa concedere realmente tutto ciò che vogliamo.
L’attività fisica fine a se stessa porta chiaramente a dei benefici, soprattutto se fatta con costanza e criterio, ma anche l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale per il benessere totale.
Non ha molto senso praticare uno sport, faticare e sudare per 1 ora e poi arrivare a casa e mangiarsi grandi piatti di pasta o kg di gelato; è buona abitudine abbinare alla pratica di attività fisica, un regime alimentare controllato, che sia ipocalorico, ricco di proteine e povero di grassi.
Ma quali sono gli sport da fare? Quale il giusto modo per allenarsi per ottenere nuovamente tono e forza muscolare dopo lo stop estivo tra vacanze e relax?
Per una corretta ripresa dell’attività fisica sono molti gli esercizi o le attività da poter praticare, sia in palestra che nella comodità di casa; infatti possiamo andare in palestra per praticare un corsi collettivi come step, aerobica, fitboxe, pilates dove compagnia, musica e partecipazione di tante persone possano rappresentare lo stimolo giusto per allenarsi.
Per i più pigri invece, anche i muri di casa possono diventare una palestra e l’importante è essere costanti e volenterosi ed organizzare al meglio il proprio modo di allenarsi.
Non serve far durare ore una seduta o farla troppo intensa fin dalle prime volte; l’importante è strutturare e combinare in modo corretto gli esercizi in modo che l’allenamento risulti efficace, divertente e soprattutto allenante.
Per esempio per una corretta tabella per un allenamento di ripresa potrebbe essere: